Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
24/06/2023
In estate proteggiamo la nostra pelle con creme solari e integratori naturali. Come preparare e proteggere la nostra pelle al meglio durante l’estate? Sono moltissime le protezioni solari in commercio, la stessa cosa vale per il vasto mondo di integratori di betacarotene.
Spesso le creme solari presentano formulazioni non rispettose della pelle perchè contengono PEG, sostanze di sintesi chimica, filtri solari dannosi, mentre il settore della biocosmesi dà l’opportunità di utilizzare prodotti a base di:
- filtri solari UVA e UVB minerali e fisici
- formulazione con estratti vegetali
- sostanze naturali nutrienti, antiradicali liberi ed elasticizzanti
Una buona protezione solare oltre ad una adeguata protezione dai raggi UVA e UVB deve essere termostabile, non contenere l’utilizzo di sostanze allergizzanti e di nanoparticelle.
UVA: Sono raggi ultravioletti molto penetranti in grado di raggiungere il derma e alterarne la struttura causando invecchiamento precoce e favorendo l’insorgenza di patologie cutanee.
UVB: Raggi ultravioletti meno penetranti rispetto agli UVA. Sono responsabili di scottature, eritemi e di problematiche della pelle.
Le molecole ammesse dall'Unione Europea nelle formulazioni dei solari sono 29 di cui 28 di tipo chimico.L'unico filtro fisico di origine minerale è il Biossido di Titanio che agendo come uno specchio è in grado di riflettere parte delle radiazioni solari. La differenza tra i diversi tipi di filtri sta nel come raggiungono il risultato di protezione.
L’uso di integratori specifici a base di betacarotene è consigliato almeno 30 giorni prima dell’esposizione al sole, così da assicurare un’abbronzatura uniforme e permettere alla pelle di non essere danneggiata dagli effetti negativi del sole.
Ricorda: Per una corretta esposizione solare è importante evitare le ore più calde della giornata. Anche gli occhi sono sensibili all’eccesso di luce, proteggili con delle buone lenti solari, integratori specifici ed una corretta alimentazione.