Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Olio extravergine d'oliva Terra d'Incanto

05/11/2024


...in Italia, tra le colline dell'alto tavoliere delle Puglie, località Belmonte, dove in passato avveniva la transumanza, nasce dalla coltivazione dei terreni di famiglia l'Olio Extra Vergine d'Oliva "Terra d'Incanto" dalle note fruttate e bassa acidità”.

 



Curiosità:
Foto-gallery Campagna di raccolta 2024/2025

Video con le varie fasi di produzione

IL NOSTRO OLIO EXTRAVERGINE


L'Olio Extra Vergine d'Oliva “Terra d'Incanto” è ricavato dai terreni di famiglia di Lucia e Matteo in Puglia, tra le colline dell'alto tovaliere e più esattamente nell'agro di San Paolo di Civitate ( Fg)  a circa 200 mt sul livello del mare. Qui i nostri ulivi crescono naturalmente molto bene senza l'ausilio di trattamenti chimici e nel rispetto della tradizione contadina.
Le sue note sono leggermente fruttate e gradevolmente persistenti.

L'estrazione dell'olio avviene tramite spremitura a freddo, ovvero senza superare  25-27 C° per evitare la perdita di preziose sostanze nutrizionali.
Non è filtrato. Viene lasciato decantare naturalmente per almeno un mese prima di poter essere imbottigliato.
Questo passaggio è fondamentale per ridurre la possibilità della "posa" e poter mantenere il più possibile inalterate le proprietà organolettiche di cui è naturalmente ricco.

Un'attenta filiera di produzione permette di ottenere un prodotto di qualità, bassa acidità e valori molto interessanti di Biofenoli.

Analisi di Laboratorio, accreditato  COI (Comitato Oleicolo Internazionale), confermano un'acidità  molto contenuta,  fonte di Vit. E, Oleocantale e Oleaceina,utili, come già noto, per le loro proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e vaso-protettrici.


Un selezionato mix di Cultivar in prevalenza Peranzana, Coratina, Moraiolo, Frantoio e Leccino permette di apprezzare tutte le caratteristiche dell'Olio Extra Vergine d'Oliva...
Le olive raccolte vengono lavorate entro le 24 ore dalla raccolta, l'intero processo è seguito con attenzione, nel rispetto della Cultura contadina, in simbiosi con i ritmi della Natura.

Il nostro consiglio: assaggialo su del pane caldo leggermente tostato.

In cucina è apprezzato in particolar modo a crudo ma, per le sue caratteristiche, può  essere utilizzato anche per le più svariate preparazioni...buona degustazione!

Un eventuale leggero sedimento è indice di naturalezza.

Formati disponibili: Lattina da 5 lt | Bottiglia da 0,75 lt| Bottiglia da 0,50 lt


Lucia e Matteo

Info e prenotazioni

Olio Extravergine d'Oliva Terra d'Incanto
- Produzione Limitata -